Sono felice che tu abbia scelto di partecipare al webinar “Bouquet di Primavera”.
Ecco cosa ti servirà per partecipare al webinar con me e, in ogni caso, per realizzare il bouquet di calle e fragole.
Strumenti
Ci sono alcuni strumenti speciali che utilizzo per realizzare più velocemente i tagli e gli effetti decorativi sulla frutta. Ti consiglio di procurarteli, perché li useremo in moltissime occasioni da qui in avanti. Potrai trovarli nelle coltellerie più fornite oppure online. Per risparmiarti del tempo ho creato un’affiliazione Amazon e nella mia vetrina ho raccolto per categoria gli strumenti principali. Nel tempo arricchirò anche questa di contenuti. Qui di seguito metto in link ad Amazon per ognuno degli strumenti che userò. Per trasparenza, ti dico che Amazon mi riconoscerà una commissione su ogni acquisto idoneo. Ecco dunque gli strumenti:
- uno spelucchino dritto
- uno spelucchino curvo
- coltello triangolare
- pelapatate
- parisienne tondo 13 mm ø
- pennello in silicone
- levatorsoli da 16 mm ø
Materiali:
- spiedini da 15 , 20 e 25 cm
- un cucchiaino
- uno spremiagrumi
- una ciotolina
- una bastardella
- un vaso di coccio o di ceramica con diametro di 12 cm,
- carta assorbente da cucina
- un foglio di carta da forno
- cornetti di carta da forno (*) o in alternativa tasca da pasticciere con punta tonda liscia piccolissima o penna per cioccolato fuso
Ingredienti per 5-6 persone
- circa 500g di fragole medio-grandi
- 8-10 pere varietà Coscia (le vedi qui sotto, sono quelle perine piccole e verdi, in questo periodo si trovano facilmente nei supermercati o al mercato), se non le trovi, prendi le Abate o William più piccole che trovi
- un melone Cantalupo piccolo o un mango o una mela gialla o rossa (serve per creare il pistillo della calla)
- 100 g di cioccolato fondente surrogato di qualità
- 100g di cioccolato bianco di qualità
- un’insalata tipo Gentile/Lollo/Riccia grande
- un limone
- una ventina di ciliegie o acini di uva Red Globe

*per il conetto di carta, se non l’hai mai fatto, ho preparato questo tutorial per te:
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi per mail (info@ritaloccisano.it), telefono 347 8800214 (Anche WhatsApp) o sui social.
4 comments
Rita ti ringrazio a parte e il materiale di frutta che serve per tutto il resto sono già fornita con me hai già ben pensato tu io ho qualche problema con la tecnologia per la connessione quindi Per quello se mi dai delle indicazioni ti ringrazio un abbraccio a presto
D’accordo Mariella. Ci sentiamo sabato pomeriggio. Dovrei avere il tuo numero.
Ciao Rita grazie per la spiegazione dei coni di carta. Come sempre sei stata chiarissima e finalmente ho capito bene come si fanno!!!Non vedo l’ora di provarlo!!!!!!
😃Che bello! Non sai che soddisfazione mi dai!