Carissimi amici, oggi vi voglio mostrare come realizzare una veloce decorazione di verdure per dare altezza e tridimensionalità a piatti e vassoi. La tecnica che utilizzerò la conoscete già. Infatti questa è un’altra delle applicazioni del Taglio a L di cui vi ho già parlato nel post sulla Foglia di mela rossa. Ecco i passaggi: […]
Una Tour Eiffel di baguette
Questa scultura di pane faceva parte dell’espozione dal titolo Sapori d’Europa, realizzata anni fa. Mi era stato chiesto di creare una galleria di opere che potessero rimanere esposte per almeno 4 giorni. Ho quindi progettato una serie di sculture di pane e dolci che riprendevano alcuni dei più famosi monumenti d’Europa. In precedenza ho postato […]
Si cucina con tutti i sensi
Capita anche a voi di capire semplicemente dall’odore che una preparazione è cotta al punto giusto? Non ci facevo caso prima… poi una mia amica mi disse che lei capiva che il pesce era cotto solo dal profumo. Da quel momento ho cominciato ad “allenare” anch’io questo senso e ho così scoperto che non solo […]
L’aperitivo in 3D: Tife di salamini
Bentornati amici! Oggi condivido un tutorial di una delle mie prime creazioni: le tipe, conosciute anche come canne di lago, fatte però con dei salamini. Infilzate in un vaso e arricchite con arachidi che fanno da sassolini, diventano una bellissima scenografia per un aperitivo 3D. Per realizzarlo ti servono: salamini dolci e piccanti arachidi tostate […]
Webinar gratuito “Magnolia di chips”
Pronto per un nuovo webinar? Sì? Allora tieniti libero DOMENICA 24 GENNAIO, ORE 16:00! Ti propongo di realizzare insieme a me una invenzione ormai diventata un classico, il fiore di patatine bianche. L’avrai visto su diverse pagine online, perché l’ho insegnato sotto forma di rosa di chips a tantissime persone, sia nei corsi in classe […]
Sculture di pane: il Partenone
In occasione di una esposizione dal titolo Sapori d’Europa mi fu chiesto di creare una galleria di opere che potessero rimanere esposte per almeno 4 giorni. Ho quindi progettato una serie di sculture di pane e dolci che riprendevano alcuni dei più famosi monumenti d’Europa. La Tour Eiffel, il Partenone, il Big Ben e altre […]
Il “Canarino” secondo me
Le vostre mamme vi preparavano il “canarino” quando avevate mal di pancia? Credo che sia una tradizione diffusa da sud a nord Italia, perché l’ho vista preparare ovunque. Scorza di limone (NON TRATTATO!) e foglie di alloro, fatte bollire per cinque minuti. E i dolori passano! Miracolosa, quasi! Io la preparo spesso, soprattutto quando mangio […]
Spiedini di uva serpentina
Ecco un’idea carina per coinvolgere i nostri bimbi in cucina e cominciare a educarli alla gestione dei rischi! Eh, sì! Perché la cucina è piena di pericoli per un bambino… lame, fiamme, prodotti chimici… ma se insegniamo loro come gestirli, ci e li libereremo dalla paura che si possano fare male. Prendete ad esempio gli […]
Tecnica “Taglio a L” semplificata per meravigliose foglie di frutta
Sai già cosa preparare per il cenone di Capodanno? E per il pranzo? Io non ti do una ricetta, ti do però un’idea di decorazione edibile che potresti usare in diverse occasioni: su delle tartine con mousse di formaggio, su una torta dolce o salata, come decorazione dei cocktail o come tocco finale su un […]
Finger food di uva e formaggio
Si dice che mangiare uva la notte di Capodanno porti fortuna. Perché non servirla come stuzzichino con l’aperitivo!🥂 Basterà scegliere dell’uva a chicchi grandi, come la “Red globe”🍇, tagliare a metà i chicchi già lavati e asciugati, privarli di semi e richiuderli con uno stecchino mettendoci in mezzo delle scaglie di Parmigiano Reggiano. Fatto! E’ […]